Offriamo servizi per migliorare, mantenere e ottimizzare il tuo impianto fotovoltaico, garantendone efficienza e durata nel tempo.
Hai un impianto fotovoltaico installato ma vuoi aumentare i tuoi consumi? Hai previsto di installare colonnine per la ricarica elettrica, piani di cottura a induzione, pompe di calore o climatizzatori?
Gli impianti fotovoltaici hanno una durata media di 25/30 anni: con la corretta cura e manutenzione, è possibile garantire una produzione costante di energia, massimizzando il loro potenziale.
I pannelli solari devono essere mantenuti puliti per garantire la massima efficienza nella produzione di energia. La pulizia dovrebbe essere effettuata almeno due volte all’anno.
Il revamping è un intervento finalizzato all’ammodernamento e all’ottimizzazione dell’impianto fotovoltaico preesistente. Lo scopo principale è quello di estendere la sua vita operativa, incrementarne la produzione di energia e la sua efficienza energetica.
Una Community solare (RCP) permette di condividere l’energia fotovoltaica tra le utenze di un edificio, riducendo i costi. L’energia in surplus viene immessa in rete e acquistata dalle aziende elettriche, aumentando il valore dell’investimento.
Gestiamo la notifica al comune, la richiesta di incentivi e tutte le pratiche necessarie per l’installazione del tuo impianto fotovoltaico. Seguiamo ogni fase del processo, garantendoti un’installazione semplice, rapida e senza pensieri.
Offriamo un supporto completo già dalla fase di pre-installazione, guidandoti nella scelta della soluzione ideale. Dalla consulenza iniziale al preventivo personalizzato, fino al sopralluogo esecutivo, ti accompagniamo in ogni passo verso il tuo impianto fotovoltaico.
L’aggiunta di pannelli fotovoltaici all’impianto esistente è la soluzione più efficace per incrementare la produzione di energia. Prima di procedere, è necessario un controllo dell’impianto attuale per valutare la capacità della struttura portante e dell’inverter nel supportare la maggiore produzione.
L’aggiunta di un sistema di stoccaggio dell’energia, come la batteria di accumulo, consente di conservare l’energia prodotta durante il picco di produzione solare per un utilizzo durante le ore notturne; se hai già un sistema di accumulo a disposizione è possibile aumentare la capacità di stoccaggio dell’energia .
Grazie all’utilizzo di prodotti professionali e attrezzature all’avanguardia, garantiamo una pulizia completa e minuziosa.
La polvere e lo sporco che si accumulano sulla superficie dei pannelli fotovoltaici, infatti, possono ridurre la quantità di luce solare che arriva alle celle solari e quindi la quantità di energia prodotta. Ecco come operiamo per pulire l’impianto fotovoltaico:
La struttura portante dei pannelli e tutti gli altri elementi dell’installazione devono essere ispezionati periodicamente per verificare la loro integrità e durata nel tempo. È importante verificare in modo regolare l’assenza di eventuali danni, come rotture, crepe o deformazioni.
Gli inverter e i cavi di collegamento devono essere controllati periodicamente per verificare che la loro funzionalità non sia compromessa da eventuali danni. Inoltre, è necessario verificare le tensioni DC/AC delle stringhe di collegamento dei moduli fotovoltaici per prevenire qualsiasi tipo di guasto.
Prima di effettuare qualsiasi intervento di pulizia sull’impianto fotovoltaico, è importante verificare le condizioni meteo. In particolare, è importante evitare di pulire gli impianti nei giorni di forte vento o in presenza di pioggia.
Utilizziamo acqua demineralizzata e spazzole rotanti per rimuovere delicatamente lo sporco dai pannelli. Questo approccio naturale e delicato garantisce una pulizia efficace senza danneggiare i moduli fotovoltaici.
Dopo la pulizia dei pannelli fotovoltaici, è importante effettuare un controllo per verificare che non ci siano lesioni o problemi alle celle fotovoltaiche o alle altre apparecchiature connesse all’impianto.
In questo caso si parla soprattutto di sostituzione dei moduli fotovoltaici con quelli di ultima generazione, quindi prodotti più innovativi con una maggiore efficienza energetica.
L’ulteriore aggiunta di un inverter o la sostituzione dell’attuale inverter con uno più efficiente può aumentare in modo significativo la capacità dell’impianto fotovoltaico di produrre energia.
L’impianto fotovoltaico potrebbe richiedere un adeguamento della struttura portante per supportare l’integrazione di nuovi componenti o per garantire una maggiore stabilità e durata dell’impianto nel tempo, in modo da ottimizzare la sua efficienza complessiva
Se siete proprietari di un edificio abitativo o commerciale e state pensando di realizzare un impianto fotovoltaico, la soluzione ideale per valorizzare il vostro investimento è la Community solare (RCP). Tutte le utenze dell’edificio vengono connesse all’impianto fotovoltaico e, così facendo, ciascun membro della Community beneficia dell’energia autoprodotta e contribuisce a ripagarvi le spese dell’installazione e di manutenzione. L’energia prodotta in surplus, inoltre, viene immessa in rete e acquistata dalla aziende elettriche.